Trilocale in vendita
Flero, Via Vittorio Emanuele II
TECNORETE FLERO & PONCARALE
FLERO
In centro al paese proponiamo ampio appartamento trilocale al secondo piano, con posto auto nel cortile condominiale.
La soluzione, caratterizzata dalle ampie metrature, potrebbe anche essere riconfigurata in un quadrilocale, perdendo il soggiorno separato dalla cucina ma ottenendo una zona giorno con parete cottura.
La disposizione degli ambienti rispecchia la tipologia costruttiva degli anni settanta: il corridoio, su cui si apre l'ingresso, conduce alle varie stanze dell'appartamento. Subito a destra l'ampia cucina separata molto luminosa grazie alla generosa portafinestra con accesso al balcone. La cucina è comunicante con il soggiorno attiguo. Di pari dimensioni è possibile definire una zona pranzabile e una zona relax.
La camera matrimoniale posta sul fondo del corridoio dispone di un vano aggiuntivo che può essere utilizzato come cabina armadio oppure ampio ripostiglio. La seconda camera matrimoniale di circa 20mq, a sinistra dell'ingresso, affaccia sulla corte condominiale interna.
Il bagno, posizionato tra le due camere, è finestrato e con vasca.
Completa la soluzione la possibilità di parcheggiare nel cortile condominiale.
L'immobile, con finiture originali del periodo di costruzione, è in buono stato conservativo ed è libero da subito.
L'indirizzo riportato è puramente indicativo e mostra il contesto in cui è posizionato l'immobile.
Seguici sulla pagina Facebook Tecnorete Flero & Poncarale - Home Facebook e resta sempre aggiornato su tutte le nostre proposte, oppure scarica TECNOCASA APP con oltre 200.000 annunci.
Flero ORIGINE DEL NOME: Il nome FLERO (comparso per la prima volta nell'841 in un documento del vescovo di Brescia Ramperto 'que est in loco qui dicitur Freores') deriva probabilmente dalla toponomastica carolingia Freores. L'espressione 'Freores' somiglia al termine bizantino 'Frear' che significa sorgente. Alcuni attribuiscono il nome all'espressione gallica 'Fl-ur' che significa comunque fontanile. La zona è molto ricca di risorgive e fontanili.