>
Cascina Robbio
Chieri (TO)
Cascina Robbio è un antico cascinale immerso nel verde, a soli 2km dal centro cittadino, oggetto di un restauro integrale per la realizzazione di nuove unità abitative di moderna concezione. Il casolare, edificio tipico delle pianure piemontesi e lombarde, risale al 1500 circa e prende il nome dai proprietari fondatori, famiglia di spicco del settore tessile chierese. L’edificio è caratterizzato da una pianta quadrata con corte centrale attorno cui si snodano i locali abitativi e gli edifici agricoli, quali stalle, fienili, tettoie e depositi, anch’essi oggetto di recupero edilizio. Un’altra particolarità è data dalla cappella, dedicata alla Madonna Della Neve, posta in fregio alla cascina.
Il restauro è di tipo conservativo, così da preservare seppur rinnovandole le fattezze originarie della cascina. Le facciate manterranno quindi i mattoni a vista che verranno ripuliti e sostituiti dove necessario, e acquisteranno nuovi elementi di tamponamento intonacati e tinteggiati. Le coperture saranno sostituite integralmente in linea con gli standard energetici vigenti e rifinite con coppi alla piemontese e grondaie in rame. Le abitazioni che nasceranno da questo intervento saranno corredate di uno spazio esterno pertinenziale recintato oltre ad aree comuni caratterizzate da marciapiedi in pietra naturale, ampi spazi verdi con vialetti in ghiaia e posti auto.
Le abitazioni beneficeranno di elevate prestazioni energetiche soddisfacendo ampiamente i requisiti richiesti dalle ultime normative. Ciascuna unità abitativa sarà fornita di impianto fotovoltaico e gli infissi saranno dotati di vetrocamera con basso emissivo e di oscuramento interno.
Con l’acquisto si beneficia di importanti agevolazioni fiscali.