10057 Sant'Ambrogio Di Torino (TO)
Posto nel cuore della bassa Valle di Susa a 3 km dall'autostrada TORINO/BARDONECCHIA, ai piedi della Sacra di San Michele, fa parte della comunità montana Valle Susa e Val Sangone ed appartiene alla diocesi di Susa. Il paese viene ricordato come un borgo di antiche origini posto al confine tra le terre dei Burgundi e dei Longobardi. Nell'anno 773, fu teatro dell'epico scontro che contrappose le truppe dei Franchi di Carlo Magno all'esercito longobardo di Adelchi. A seguito della battaglie delle chiuse divenne parte dell'impero Carolingio. Comprende le frazioni di Borgata Bertassi, Borgata San Pietro, Cascina Bertini, Cascina Gariglio, La Verdina.
Caprie-Novaretto. Il comune di Caprie si trova nella bassa Valle di Susa e oltre al centro comunale, collocato sul fondovalle, comprende l'abitato di Novaretto, anch'esso sul fondovalle e sede di una parrocchia autonoma dedicata a San Rocco e le frazioni di Celle, Campambiardo e Peraldrado. Un'antica leggenda indica Celle come dimora del santo eremita Giovanni Vincenzo fondatore della Sacra di San Michele.