20030 Senago (MI)
Senago è situato a nord ovest di Milano ad un'altitudine di 176 m s.l.m. a circa 18 chilometri a nord dal centro del capoluogo lombardo, con una popolazione di circa 21.000 abitanti. Parte dei territori comunali sono inclusi nell'area del Parco delle Groane; inoltre il territorio comunale è attraversato dal Canale Villoresi. Confina a nord con Limbiate, a sud con Bollate, a est con Paderno Dugnano, a ovest con Garbagnate Milanese e a nord-ovest con Cesate.
Sebbene il toponimo sembri avere origine romana, la zona fu abitata precedentemente dai Celti, la cui presenza è provata da numerosi reperti archeologici. In epoca Viscontea, grazie all'abbondanza di boschi e selvaggina del territorio, Senago fu molto frequentata dai signori di Milano per le battute di caccia. Anche nel Sei e Settecento, Senago ed i suoi dintorni furono meta per lo svago e l'evasione dalla vita cittadina, con il conseguente proliferare di residenze signorili (Villa Corbella-Martinelli-Sioli, Villa Verzolo-Monzini e Villa Ponti).
Senago non si trova su nessuna linea diretta nè delle FS nè delle FNM.
Se sei un viaggiatore delle FS e arrivi a Milano Centrale, puoi prendere l´autobus ATM linea 620 che parte da via Sammartini. Per il biglietto puoi recarti negli uffici biglietti-abbonamenti ATM o nelle rivendite autorizzate.
Se arrivi a Milano Porta Garibaldi, puoi prendere il Passante Ferroviario linea per Saronno, scendere a Garbagnate Milanese e prendere l´autobus GTM H306 per Palazzolo Milanese.
Se sei un viaggiatore delle FNM, in particolare della linea Milano Cadorna-Saronno, puoi scendere a Garbagnate Milanese e prendere l´autobus GTM H306 direzione Palazzolo Milanese. Se invece utilizzi la linea Milano Cadorna-Canzo, puoi scendere a Palazzolo Milanese e prendere l´autobus GTM H306 direzione Garbagnate Milanese.Il servizio di trasporto pubblico locale è gestito dalla Provincia di Milano. Le linee che interessano il territorio di Senago sono: AIR PULLMAN SPA, ATM e BRIANZA TRASPORTI