70020 Cassano Delle Murge (BA)
Cassano delle Murge è uno dei centri più belli del territorio murgiano barese, a poco meno di trenta chilometri dal Capoluogo pugliese.
Negli ultimi anni ha conosciuto un forte incremento turistico motivato, oltre che da numerosi edifici antichi e dalla bellezza del paesaggio, dalla presenza della rinomata “Foresta Mercadante”, meta sia di escursioni sempre più frequenti sia ambito luogo residenziale.
Inoltre abbiamo la millenaria “Grotta della Madonna” sottostante il Santuario Mariano, nel quale sono conservati un “Crocifisso ligneo del XIV” secolo ed un “Presepe in pietra”, unico nel suo genere, scolpito nel tardo ‘400 da Paolo da Cassano.
Città di grande storia, che ha lasciato le sue imponenti tracce nelle mura difensive che ancora oggi circondano il centro storico dove è tutto un andirivieni di vicoli e stradine, che si incontrano e si intrecciano, si aprono e si chiudono sotto archi e passaggi, a volte bassi e strettissimi.
Nei pressi dell’abitato sorge invece l’ex Convento di Santa Maria degli Angeli, dove la leggenda vuole che la Madonna sia apparsa tre volte, accanto a una grotta affrescata: qui ogni anno a maggio si festeggia la “Madonn’ d’basce”, che letteralmente significa “Madonna di giù”, tradizione di fede e ritualità carica di bellezza.
Facilmente percorribile a piedi, i residenti possono godere di piacevoli passeggiate per le sue strade. La città combina uno stile di vita tranquillo con i servizi essenziali, rendendola una scelta convincente per chi vuole stabilirsi in Italia.
Ci sono diverse feste tradizionali e eventi che si svolgono durante l'anno:
-Festa Patronale: si celebra in onore di 'Maria SS. Degli Angeli' e include una serie di eventi religiosi e festivi, è molto antica e si tiene presso il Santuario S.Maria degli Angeli.
-La Grande Festa di Pierino: un evento dedicato alla birra, che offre divertimento per tutte le età.
-Feste e Sagre: ci sono anche altre sagre enogastronomiche e feste tradizionali che si svolgono, rendendo la città un luogo vivace per eventi culturali e gastronomici.
-Sunset in cava: il tramonto più atteso dell'estate , viaggio tra aperitivi, arte e musica tra le rocce della cava, una vera e propria discoteca all'aperto con ingresso gratuito.
Come raggiungere Cassano delle Murge:
In auto: Autostrada A14 (NA - PE - TA) uscita Acquaviva delle Fonti.
In autobus: Autolinea Sita per Santeramo (da Bari, Estramurale Capruzzi - altezza sottopassaggio per la stazione) Autolinee Scoppio e Amet. Autolinea il Circito, Mercadante-fermata Convento, destinazione il Santuario (zona residenziale, Foresta Mercadante)
In treno: Trenitalia linea Bari - Taranto, stazione Acquaviva delle Fonti (dista da Cassano delle Murge 6 km)
In aereo: aeroporto Bari - Palese (dista da Cassano delle Murge 35 km)