70022 Altamura (BA)
Altamura è una città situata in Puglia, nella provincia di Bari, famosa per il suo pane DOP e il suo ricco patrimonio storico e archeologico. Sorge sull'altopiano delle Murge, a circa 45 km da Bari, e ha una popolazione di circa 70.000 abitanti.
Storia e Cultura
Altamura ha origini molto antiche, con tracce di insediamenti risalenti al Neolitico. Durante l'epoca romana, la città era un importante centro lungo la Via Appia. Nel Medioevo, Federico II di Svevia ne favorì lo sviluppo, costruendo la maestosa Cattedrale di Santa Maria Assunta, uno dei pochi edifici religiosi edificati direttamente dall'imperatore.
Oltre al suo centro storico, caratterizzato da strette vie e claustri (tipici cortili interni), Altamura è famosa per il ritrovamento dell’Uomo di Altamura, uno scheletro di Neanderthal quasi completo, scoperto nella Grotta di Lamalunga. Nei pressi della città si trova anche il sito delle Orme dei Dinosauri, che conserva impronte fossili risalenti a circa 80 milioni di anni fa.
Gastronomia
Il prodotto simbolo di Altamura è il Pane di Altamura DOP, noto per la sua crosta croccante e il suo impasto a base di semola rimacinata di grano duro. Un tempo i pani venivano cotti nei forni pubblici e riconosciuti grazie ai timbri di famiglia. Altri piatti tipici includono le focacce, le cialledde (una zuppa rustica con pane raffermo) e i prodotti caseari locali.