Bilocale in vendita
Crema, VIA CARLO URBINO
In posizione strategica prossima al centro storico e ricca di servizi, proponiamo appartamenti in palazzina di prossima realizzazione in classe energetica A4 e ANTISISMICA.
Sono previsti alloggi di varie tipologie e metrature ma tutti con ampi spazi esterni, giardini con possibilità di creare la piscina interrata, comodi balconi, ampie terrazze e logge.Le spese condominiali saranno minime in quanto tutti i giardini sono stati assegnati alle unità abitative del piano terra, l'impiantistica sarà di ultima generazione, e oltre ad all'impianto fotovoltaico verrà realizzato anche un impianto geotermico. Oltre alla scelta delle finiture, vi è la possibilità di personalizzare l'immobile in base alle proprie esigenze. Saranno presenti importanti aperture a vetri che oltre che a rendere la vista panoramica sulla città di Crema renderanno gli alloggi molto luminosi.
http://crema2.tecnocasa.it
Ogni agenzia ha un proprio titolare ed e' autonoma - Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale.
LE ORIGINI DI CREMA.
Situata nella bassa Pianura Padana, poco oltre la linea della risorgive, è il centro principale della provincia dopo il capoluogo Cremona e dà il proprio nome a tutta la parte settentrionale del territorio provinciale: il Cremasco. Le origini di Crema sono legate all'invasione longobarda del VI secolo d.C.; il nome deriva probabilmente dal termine longobardo 'Crem' che significa 'altura'.
Secondo la tradizione, la fondazione della città risalirebbe al 15 agosto 570 quando, di fronte alla minaccia rappresentata dall'invasione longobarda, gli abitanti della zona trovarono rifugio nella parte più elevata dell''isola della mosa', approntandola a difesa sotto la giuda prima di Cremete, conte di Palazzo, e poi di Fulcherio. Da questi due personaggi deriverebbero i toponimi Crema e Insula Fulcheria. Secondo altre fonti la sua fondazione risale al IV secolo d.C., quando Milano era capitale dell'Impero Romano d'Occidente. Un'altra versione invece parla di un più antico insediamento Celtico o Etrusco. La città è punto di riferimento con forti caratteristiche urbane per tutta l'area agricola circostante.