Trilocale in vendita
Catania, Via Cuturi
La porta Ferdinandea, dopo il 1860 intitolata porta Garibaldi, è un arco trionfale costruito nel 1768 a Catania su progetto di Stefano Ittar e Francesco Battaglia per commemorare le nozze di re Ferdinando III di Sicilia e Maria Carolina d'Asburgo-Lorena. Si trova tra piazza Palestro e piazza Crocifisso, alla fine di via Giuseppe Garibaldi, nel quartiere Fortino, in dialetto catanese Furtinu. La zona è chiamata 'u Furtinu in ricordo di un fortino costruito dal viceré Claudio Lamoraldo, principe di Ligne, dopo l'eruzione lavica del 1669 che colpì la città su tutto il lato occidentale, annullandone le difese medievali. Dell'opera di fortificazione avanzata che sorgeva a sud di piazza Palestro, ormai scomparsa, rimane solo una porta in via Sacchero. Alcuni palazzi collegati alla porta furono demoliti negli anni trenta, altri oggi sono abbastanza poveri e tutt'altro che simmetrici. La riqualificazione della piazza ha dato sicuramente un altro aspetto alla porta, ma è comunque tutt'altro rispetto ai progetti originari.
L'immobile è ubicato al primo piano di una palazzina dei primi del '900, in una traversa della sopraccitata piazza Palestro, e precisamente in via Cuturi.
Lo stesso si sviluppa su una superficie interna calpestabile di c.a. 85 m² ed è composto da un ampio ingresso finestrato che permette di accedere sia alla camere da letto e sia alla cucina/soggiorno con annessa lavanderia ed un ulteriore camera adibita attualmente a soggiorno. Completano l'immobile il bagno con doccia ed un piccolo ripostiglio.
Possibilità di visionare l'immobile tutti i giorni previo avviso telefonico ai seguenti recapiti 095.8100290 oppure 346.10.17.964 (anche tramite whatsapp) o tramite email ct1c3@tecnorete.it.